Skip to main content

Assistenza per docenti e lettori

MANUALI PER LA GESTIONE DELLA DIDATTICA

FIRMA DIGITALE

TIMESHEET INTEGRATO (registro, diario, timesheet ricerca)

MOBILITA' INTERNAZIONALE

OUTGOING:

INCOMING:


Soluzioni ai problemi più comuni

Per accedere all'area riservata di Esse3 è necessario cliccare su LOGIN nella colonna di sinistra e digitare lo user e la password.

La creazione delle credenziali di accesso ad Esse3 è competenza dell'Ufficio Sezione Didattica del Dipartimento, dopo la creazione i docenti sono autonomi nel recupero dello username e della definizione della prima password di accesso.

La funzione Recupero username e/o password disponibile nella home page di Esse3 invia all'indirizzo email @uniud.it lo username e un link per impostare una nuova password, valido solo per 60 minuti dalla richiesta di recupero; deve quindi essere utilizzata:

  • dai nuovi docenti/lettori che non sono in possesso di un nome utente e di una password per l'accesso ad Esse3
  • dai docenti/lettori che non ricordano la password

Dopo 20 tentativi di accesso con password sbagliata lo user viene disabilitato.

Solo in questo caso è necessario inserire un ticket sul sito https://helpdesk.uniud.it effettuando il login con le credenziali della posta d'ateneo.

Cos'è il codice pin

Accedendo ad Esse3 (con le credenziali di login) è possibile:

  • compilare i registri
  • consultare le liste iscritti
  • inserire e pubblicare esiti
  • creare nuovi appelli

Per l'operazione di verbalizzazione e ri-stampa verbali è necessario un secondo codice composto da 5 cifre numeriche, denominato codice PIN. Il codice viene richiesto dal sistema quando si clicca sul link GENERA VERBALI e RISTAMPA VERBALI.

Come ottenerlo e cosa fare in caso di smarrimento

La consegna del codice pin e la generazione in caso di smarrimento  è competenza dell'Ufficio Sezione Didattica del Dipartimento.

Pertanto:

  • i nuovi docenti/lettori che sono abilitati alla verbalizzazione di esiti e non sono in possesso del codice PIN 
  • i docenti/lettori che non ricordano il codice PIN

devono contattare il proprio dipartimento.

Il documento contenente il codice PIN non può essere inviato per posta elettronica.

Utilizzare la funzione disponibile alla pagina https://account.uniud.it/pwm/private/login per verificare l'avvenuta creazione della casella di posta e il numero di cellulare associato.

Nel caso in cui non si ricordi la password associata, cliccare sul link "Password dimenticata" presente nella stessa pagina.

E' possibile inserire una richiesta di assistenza sul sito https://helpdesk.uniud.it effettuando il login con le credenziali della posta d'Ateneo.